Questo videocorso fornisce una panoramica completa e aggiornata sulla chirurgia estrattiva, guidando il professionista dalle fasi diagnostiche alla gestione post-operatoria del paziente. Attraverso un approccio integrato e orientato alla riabilitazione, il corso mostra come affrontare anche i casi complessi in modo sicuro, predicibile ed ergonomico.
Vengono illustrate le tecniche più efficaci per preservare i tessuti duri e molli durante l’estrazione, l’uso delle più moderne tecnologie diagnostiche (CBCT, radiografie 2D/3D, scanner intraorali e facciali) e le migliori pratiche cliniche per limitare l’invasività e migliorare l’esperienza del paziente.
Programma del corso:
â–º Anatomia topografica dei mascellari
Localizzazione e protezione delle strutture nobili per un approccio chirurgico sicuro.
â–º Riparazione e rigenerazione ossea
Differenze tra i due processi e applicazioni cliniche per ottenere risultati prevedibili.
â–º Diagnosi e raccolta dati
Utilizzo di CBCT, radiografie 2D, impronte ottiche e scanner facciali per una diagnosi accurata e una pianificazione precisa.
â–º Strumentario chirurgico
Scelta e gestione degli strumenti essenziali per affrontare le diverse situazioni cliniche in modo ergonomico.
â–º Tecniche chirurgiche per elementi complessi
Approccio a elementi inclusi, parzialmente inclusi, in arcata o sovrannumerari, con tecniche atraumatiche e sicure.
â–º Socket preservation
Strategie per mantenere il volume della cresta ossea e dei tessuti molli, con focus su biomateriali e tempi di guarigione.
â–º Gestione pre e post-operatoria
Raccolta anamnestica, valutazione delle comorbidità, prescrizioni farmacologiche e indicazioni per una corretta gestione post-intervento.
Perché seguire questo corso:
La chirurgia estrattiva è spesso sottovalutata, ma una diagnosi accurata, una corretta pianificazione e l’utilizzo delle giuste tecniche e tecnologie possono fare la differenza tra una procedura semplice e una complicata. Questo corso ti fornirà strumenti pratici per migliorare le tue competenze, operare in sicurezza e affrontare le estrazioni in un’ottica moderna, efficace e orientata alla riabilitazione.