In questo corso vengono descritte le differenti opzioni terapeutiche, dalle più conservative alle più innovative, e le relative linee guida cliniche per la sostituzione di un elemento dentario in zona a massima valenza estetica.
Relatori: Prof. Francesco Amato
Codice di accreditamento: 312467
Durata:
10 ore
Crediti ECM:
15.0
Quota iscrizione:
€ 128.00
Guarda il trailer
I migliori relatori italiani in un unico progetto formativo per il 2021. Accreditato con 50 ECM
Relatori: Prof. Angelo Cardarelli, Dott.Fabrizio Nanni, Dott.Mario Molina, Dott.Giuseppe Carrieri, e numerosi altri...
Durata:
50 ore
Quota iscrizione:
€ 360 + IVA
Guarda il trailer
Dalle tecniche di sbiancamento, alla gestione del paziente ortodontico ed implantare
Relatori: Prof. Andrea Butera
Codice di accreditamento: 311211
Durata:
10 ore
Crediti ECM:
15.0
Quota iscrizione:
€ 128.00
Guarda il trailer
Aggiorna e migliora la tua tecnica endodontica
Relatori: Dott. Mario Mancini
Codice di accreditamento: 310115
Durata:
12 ore
Crediti ECM:
18.0
Quota iscrizione:
€ 128.00
Guarda il trailer
Aggiornamento in radioprotezione e crediti ECM in un unico corso
Relatori: Dott. Leonardo Baldassarre
Codice di accreditamento: 310103
Durata:
12 ore
Crediti ECM:
18.0
Quota iscrizione:
€ 180.00
Guarda il trailer
Un videocorso sulle tecniche di chirurgia estrattiva dagli elementi dentari più semplici fino alle estrazioni di canini, premolari e denti del giudizio in inclusione ossea
Relatori: Dott. Angelo Baleani
Codice di accreditamento: 309674
Durata:
10 ore
Crediti ECM:
15.0
Quota iscrizione:
€ 128.00
Guarda il trailer
Uno dei migliori corsi completi di protesi interamente on-line. Il corso ha un'assicurazione "Soddisfatti o rimborsati". Se non sei soddisfatto dell'acquisto e non hai visionato oltre il 30% dei moduli, inviando una mail entro 7 giorni dall'acquisto otterrai il rimborso.
Relatori: Dott. Ezio Bruna
Codice di accreditamento: 294462
Durata:
22 ore
Crediti ECM:
33.0
Quota iscrizione:
€ 550.00
Guarda il trailer
Il corso fornirà aggiornamenti anche riguardanti il Covid-19
Relatori: Dott. Massimo Di Gennaro
Codice di accreditamento: 309675
Durata:
15 ore
Crediti ECM:
22.5
Quota iscrizione:
€ 198.00
Guarda il trailer
Tutti i trucchi di un esperto per rendere più facili i ritrattamenti endodontici e ridurre le difficoltà quotidiane
Relatori: Prof. Gianluca Plotino
Codice di accreditamento: 309680
Durata:
12 ore
Crediti ECM:
18.0
Quota iscrizione:
€ 128.00
Guarda il trailer
Il corso online per diventare un'esperto in protesi su impianti
Relatori: Dott. Cristian Coraini
Codice di accreditamento: 309693
Durata:
14 ore
Crediti ECM:
21.0
Quota iscrizione:
€ 128.00
Guarda il trailer
Quante volte un paziente ha chiesto di migliorare la propria estetica del sorriso? La riabilitazione con faccette estetiche è una moderna e veloce soluzione per soddisfare i nostri pazienti.
Relatori: Dott. Guerino Paolantoni
Codice di accreditamento: 309684
Durata:
6 ore
Crediti ECM:
9.0
Quota iscrizione:
€ 112.00
Guarda il trailer
Il corso è rivolto a tutti gli utilizzatori di Laser delle classi 3R, 3B e 4 . E’ fatto obbligo infatti la presenza della figura di “ Addetto alla Sicurezza Laser” La vigente normativa italiana prevede due diverse tipologie di addetti alla sicurezza: nell'ambito delle applicazioni mediche di questi Laser, la normativa IEC/TR 60825-8 (CEI 76-6) individua la figura dell’Addetto alla Sicurezza Laser (ASL). Nell' ambito industriale come riferimento CEI EN 60825-1 (CEI 76-2) serve una consulenza specifica di un “Tecnico Sicurezza Laser” (TSL). Essendo a carico del Datore di Lavoro o del Responsabile Legale la piena responsabilità della sicurezza laser, questi dovrebbe garantire che la persona nominata come ASL o TSL abbia le capacità e le conoscenze, nonché le eventuali risorse, per espletare i compiti previsti. D.Igs.81/08 art 181. Il corso tratta applicazioni sia mediche che paramediche. Strutturato in una forma semplice e comprensibile anche per chi non è plurilaureato in fisica. Si inizia con un bellissimo filmato della vita di Albert Einstein, per proseguire con altri video come, cos'è la luce, il funzionamento di un Laser, l'interazione Laser – tessuto, la suddivisione dei Laser in 7 classi, i pericoli dovuti alle radiazioni Laser, come proteggersi dai raggi fino alla parte giuridica.
Relatori: Prof. Alfred Hans Resch
Codice di accreditamento: 313127
Durata:
34 ore
Crediti ECM:
50.0
Quota iscrizione:
€ 700.00
Guarda il trailer
Il corso è rivolto a tutti gli utilizzatori di Laser delle classi 3R, 3B e 4 . E’ fatto obbligo infatti la presenza della figura di “ Addetto alla Sicurezza Laser”. La vigente normativa italiana prevede due diverse tipologie di addetti alla sicurezza: nell'ambito delle applicazioni mediche di questi Laser, la normativa IEC/TR 60825-8 (CEI 76-6) individua la figura dell’Addetto alla Sicurezza Laser (ASL). Nel'l ambito industriale come riferimento CEI EN 60825-1 (CEI 76-2) serve una consulenza specifica di un “Tecnico Sicurezza Laser” (TSL). Essendo a carico del Datore di Lavoro o del Responsabile Legale la piena responsabilità della sicurezza laser, questi dovrebbe garantire che la persona nominata come ASL o TSL abbia le capacità e le conoscenze, nonché le eventuali risorse, per espletare i compiti previsti. D.Igs.81/08 art 181. Il corso tratta applicazioni sia mediche che paramediche. Strutturato in una forma semplice e comprensibile anche per chi non è plurilaureato in fisica. Si inizia con un bellissimo filmato della vita di Albert Einstein, per proseguire con altri video come, cos'è la luce, il funzionamento di un Laser, l'interazione Laser – tessuto, la suddivisione dei Laser in 7 classi, i pericoli dovuti alle radiazioni Laser, come proteggersi dai raggi fino alla parte giuridica.
Relatori: Prof. Alfred Hans Resch
Durata:
34 ore
Quota iscrizione:
€ 400 + IVA
Guarda il trailer
Il corso per iniziare ad effettuare allineamenti con mascherine invisibili che comprende il supporto clinico della scuola di specializzazione in ortognatodonzia di Ferrara
Relatori: Prof. Giuseppe Siciliani, Dott.ssa Angela Arreghini, Dott. Niki Arveda, Dott.ssa Antonella Carlucci, Dott.ssa Maria Larosa, Dott. Luca Lombardo, Dott.ssa Oliverio Teresa
Codice di accreditamento: 282082
Durata:
10 ore
Crediti ECM:
10.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 83 + IVA
Guarda il trailer
Un corso pratico dove viene spiegato al partecipante come risolvere le principali problematiche che si presentano in studio, click articolari e tipi di placche per la risoluzione.
Relatori: Prof. Carlo Di Paolo
Codice di accreditamento: 281815
Durata:
10 ore
Crediti ECM:
10.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 83 + IVA
Guarda il trailer
Tutte le tecniche di rigenerazione ossea descritte in maniera dettagliata in un unico corso
Relatori: Dott. Giacomo Tarquini
Codice di accreditamento: 281469
Durata:
10 ore
Crediti ECM:
15.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 83 + IVA
Guarda il trailer
Orientamenti precisi su quali sono i principi che ispirano una buona terapia endodontica al fine di rendere più facile l’approccio ai casi clinici.
Relatori: Dott. Giovanni Schianchi
Codice di accreditamento: 281807
Durata:
12 ore
Crediti ECM:
18.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 83 + IVA
Guarda il trailer
Corso introduttivo relativo al REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) in comparazione con la precedente normativa nazionale, Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i.
Relatori: Ing. Massimiliano Bonsignori
Durata:
2 ore
Crediti ECM:
2.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 70 + IVA
Guarda il trailer
Trasferire conoscenze tipiche dell'ortodonzia nell'approccio interdisciplinare ai casi clinici
Relatori: Dott. Marino Musilli
Durata:
12 ore
Crediti ECM:
18.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer
Acquisizione di tutti i passaggi necessari per realizzare una protesi funzionale
Relatori: Dott. Gianluigi Rubini
Durata:
12 ore
Crediti ECM:
18.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer
L’asportazione chirurgica degli ottavi inclusi e seminclusi richiede la conoscenza dell’anatomia chirurgica, l’uso di strumenti adeguati e l’applicazione di un metodo razionale per minimizzare il rischio di complicanze e ottimizzare la guarigione parodontale. Le difficoltà e i rischi inevitabilmente associati ad ogni singolo intervento chirurgico possono essere valutati attraverso opportuni indicatori: in particolare il rischio neurologico si basa sull’esame di specifici indicatori riconoscibili sull’OPT.
Relatori: Dott. Carlo Clauser
Durata:
11 ore
Crediti ECM:
16.5
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer
Le relazioni sono focalizzate sulla presentazione del corretto approccio per prevenire l’emergenza e sulle necessarie conoscenze per affrontarla.
Relatori: Dott. Claudio Di Maria, Dott.ssa Marzia Niso
Durata:
6 ore
Crediti ECM:
9.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer
Il concetto di odontoiatria “minimamente invasiva” la ricerca, lo sviluppo di nuovi materiali e le nuove tecnologie. Illustrazione di come queste tecnologie possano integrarsi nel lavoro quotidiano, fornendo al clinico e ai pazienti nuove opzioni terapeutiche.
Relatori: Dott. Giuseppe Chiodera
Durata:
7 ore
Crediti ECM:
10.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer
La posizione implantare è oggi guidata dalle esigenze protesiche più che dalla quantità e morfologia dell’osso disponibile. I più recenti miglioramenti delle tecniche di rigenerazione ossea verticale garantiscono di ottenere risultati predicibili dal punto di vista estetico e funzionale. Nella videolezione viene affrontato anche il tema delle periimplantiti dedicando particolare attenzione all’approccio terapeutico chirurgico e all’impostazione del protocollo di mantenimento.
Relatori: Dott. Emilio Maschera
Durata:
7 ore
Crediti ECM:
10.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer
Ragionamenti in odontoiatria conservativa, dalla diagnosi al mantenimento nel tempo dell'elemento dentario
Relatori: Dott. Giovanni Cavalli
Durata:
10 ore
Crediti ECM:
15.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer
Acquisizione dell'approccio e delle terapie eseguibili nel paziente parodontalmente compromesso
Relatori: Dott. Guerino Paolantoni
Durata:
7 ore
Crediti ECM:
10.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer
Acquisizione delle tecniche chirurgiche per il trattamento delle perimplantiti
Relatori: Dott. Stefano Parma Benfenati
Durata:
7 ore
Crediti ECM:
10.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer
Nozioni, precauzioni operative e le potenzialità di alcune tecniche chirurgiche per l’incremento orizzontale e verticale di creste ossee atrofiche contestualmente all’inserimento implantare. 6 ore video + dispense
Relatori: Prof. Roberto Pistilli
Durata:
6 ore
Crediti ECM:
50.0
DISPONIBILE SENZA CREDITI ECM
Quota iscrizione:
€ 80 + IVA
Guarda il trailer