Allungamento estetico di corona clinica
Tecniche predicibili e strumenti digitali per ottenere risultati estetici e funzionali duraturi
Trailer del corso
Programma
I corsi di Radioprotezione, Sicurezza Laser, RSPP e ASO sono obbligatori. 👉 Consulta qui i requisiti
Ricordiamo che i crediti ECM ottenuti saranno visibili sul sito Cogeaps dopo il 1° gennaio 2026. Tuttavia, la data di acquisizione resta quella indicata sull’attestato.
Il corso affronta in modo pratico ed efficace le sfide complesse dell’allungamento di corona in ambito estetico, offrendo soluzioni predicibili e tecniche innovative basate su decenni di esperienza clinica e formativa. I partecipanti apprenderanno come diagnosticare correttamente i casi, pianificare trattamenti con l’ausilio di strumenti digitali, comunicare efficacemente con pazienti e team interdisciplinari, e gestire la sequenza chirurgico-restaurativa per ottenere risultati funzionali e armoniosi nel tempo. Un percorso formativo pensato per perfezionare la pratica clinica e garantire risultati eccellenti nell’odontoiatria moderna.
Argomenti:
► Diagnosi e analisi digitale delle proporzioni dento-gengivali
► Principi dell’estetica dento-gengivale ideale
► Digital Smile Design e pianificazione predicibile
► Sequenza del trattamento chirurgico e restaurativo
► Comunicazione efficace con il paziente e il team interdisciplinare
► Esercitazioni pratiche
Relatori:
Dott. Michael Sonick
Michael Sonick, DMD, è un odontoiatra di fama mondiale nel campo dell’implantologia dentale e della parodontologia. Con base a Fairfield, Connecticut, esercita a tempo pieno come parodontologo e svolge anche il ruolo di docente ospite nei programmi internazionali presso la New York University School of Dentistry e la University of Connecticut School of Dental Medicine.
Tiene conferenze in tutto il mondo su temi quali impianti estetici, chirurgia plastica parodontale, rigenerazione ossea guidata, pianificazione terapeutica complessa e offerta di un servizio al paziente di altissimo livello. È autore del libro Treating People Not Patients e co-editore del manuale multilingue Implant Site Development.
Fa parte dei comitati editoriali di numerose riviste scientifiche, tra cui Compendium of Continuing Education, Journal of Cosmetic Dentistry, Inside Dentistry, Dentistry Today, e pubblica regolarmente articoli su riviste peer-reviewed.
Il Dr. Sonick è diplomato dell’American Board of Periodontology e del International Congress of Oral Implantology, fellow dell’American Academy of Implant Dentistry, dell’International Team for Implantology e della International Society of Periodontal Plastic Surgeons.
Informazioni ECM
Crediti ECM: 5,0
Codice di accreditamento: 453784
Ambito/Obiettivo formativo: LINEE GUIDA - PROTOCOLLI - PROCEDURE
Periodo Accreditamento: 31/05/2025 – 31/12/2025
Professioni
Discipline
Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
Odontoiatra
Odontoiatria
Iscriviti
Accedi e scegli se acquistare con bonifico bancario, paypal o carta di credito per l'attivazione immediata del corso. Puoi sospendere la visione in qualunque momento per riprenderla anche da un altro computer, tablet o cellulare.
Contenuti
Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti
Valutazione corso
Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle sue necessità di aggiornamento?
(1: Non rilevante - 5: Molto rilevante)
Come valuta la qualità educativa di questo programma FAD?
(1: Insufficiente - 5: Eccellente)
Come valuta la utilità di questo evento per la sua formazione/aggiornamento?
(1: Insufficiente - 5: Molto utile)