Chirurgia estrattiva: dal dente in arcata a quello incluso
Il corso è indicato sia per chi vuole avvicinarsi alla chirurgia estrattiva sia per chi vuole migliorare ed affinare le tecniche per le estrazioni chirurgiche
Trailer del corso
Programma
► Gli esami radiografici
► Il rischio del danno neurologico e l’incidenza del danno neurologico
► L’anestesia e il suo obiettivo
► I denti in arcata ed i denti inclusi
► Gli ottavi inferiori: l’ottavo, cosa lo differenzia dagli altri denti
► Numerosi video chirurgici presenti
► Effettuare estrazioni semplici e complesse dei denti in arcata e radici dentarie di denti scoronati e devitalizzati
► Effettuare le estrazioni chirurgiche degli ottavi inferiori e superiori
► La corretta terapia farmacologica per facilitare il decorso post-operatorio
Relatori:
Dott. Angelo Maria Baleani
Angelo Maria Baleani laureato Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1989 presso l’università di Ancona.
Dal 1996 al 1999: perfezionamento in posturologia Università degli Studi di Palermo.
Nel 2005 ha conseguito il diploma postgraduate “Funzione e disfunzione dell’apparato Stomatognatico” presso l’Università di Krems (A) con la qualifica di Diploma post graduate.
Nel 2007 ha conseguito un Master Internazionale Universitario “INTERDISCIPLINARY THERAPY presso Donau University diretto dal Prof. R.Slavicek nella qualifica di Academic expert.
Iscriviti
Accedi e scegli se acquistare con bonifico bancario, paypal o carta di credito per l'attivazione immediata del corso. Puoi sospendere la visione in qualunque momento per riprenderla anche da un altro computer, tablet o cellulare.
Contenuti
Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti
Valutazione corso
Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle sue necessità di aggiornamento?
(1: Non rilevante - 5: Molto rilevante)
Come valuta la qualità educativa di questo programma FAD?
(1: Insufficiente - 5: Eccellente)
Come valuta la utilità di questo evento per la sua formazione/aggiornamento?
(1: Insufficiente - 5: Molto utile)