A luglio 2020 è cambiata la normativa in materia di radioprotezione.
La nuova normativa non prevede una durata temporale per l'aggiornamento ma vi è un vincolo relativo al numero di crediti acquisiti nel triennio formativo di riferimento.
I crediti specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10% dei crediti complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici, e almeno il 15% dei crediti complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attività complementare.
Chi ha completato un corso di aggiornamento con certificazione quinquennale nel 2019 purtroppo deve ripetere l'aggiornamento per il nuovo quadriennio formativo 2020-2023 (ex triennio formativo 2020-2022). Se nel quadriennio si devono acquisire 200 ECM, di questi almeno 30 ECM devono essere in materia di radioprotezione.
Per questo motivo abbiamo realizzato due corsi di Radioprotezione e ne stiamo realzzando un terzo in modo che ogni odontoiatra possa acquisire il numero di ECM necessari per rispettare la nuova normativa.
Abbiamo anche pensato ad un prezzo agevolato per chi acquista entrambi i corsi, in modo da assolvere al fabbisogno formativo in radioprotezione del triennio. Per i dettagli puoi cliccare qui.
Se nel tuo studio ci sono più collaboratori che hanno bisogno di effettuare l'aggiornamento in Radioprotezione contattaci per ottenere una riduzione sulle iscrizioni.