Radioprotezione per Odontoiatri: Cosa dice la normativa e come adeguarsi

Tutti gli obblighi per i dentisti previsti dal D.Lgs. 101/2020 e i corsi di formazione per mettersi in regola in materia di radioprotezione.

☒️ L’utilizzo di radiazioni ionizzanti in odontoiatria impone precisi obblighi formativi e normativi. Ogni odontoiatra che utilizza (o fa utilizzare) apparecchi radiologici nello studio dentistico è tenuto a frequentare specifici corsi di radioprotezione, in conformità con quanto previsto dalla legge.
Fadmedica ti offre corsi ECM di radioprotezione per odontoiatri, validi, aggiornati e facilmente fruibili online, per metterti in regola con la normativa ed evitare sanzioni.


βš–οΈ Qual è la normativa di riferimento?

La legge che regola l'obbligo di aggiornamento in materia di radioprotezione è il D.Lgs. 101/2020, che recepisce la Direttiva Europea 2013/59/Euratom.
Il decreto stabilisce i principi fondamentali per la protezione contro i rischi legati alle radiazioni ionizzanti e introduce obblighi formativi specifici per i professionisti sanitari, tra cui gli odontoiatri.


πŸ“Œ Obblighi formativi per l’odontoiatra

Secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 101/2020, l’odontoiatra è obbligato a:

Svolgere almeno il 15% del proprio obbligo ECM (cioè 22,5 crediti su 150) in materia di radioprotezione

β–Ί Partecipare a corsi accreditati ECM, con rilascio di attestato
β–Ί Conservare la documentazione formativa da esibire in caso di controlli

πŸ”’ L’obbligo si applica anche se il dentista non utilizza direttamente gli apparecchi radiologici (es. ortopantomografi, endorali, Cone Beam), ma ne supervisiona l’uso o ne è responsabile in qualità di direttore sanitario.


πŸŽ“ Corsi ECM di Radioprotezione Fadmedica

Fadmedica offre un’ampia gamma di corsi ECM per odontoiatri, progettati per soddisfare gli obblighi in materia di radioprotezione in modo semplice, rapido e conforme alla normativa vigente.

I nostri corsi offrono:

βœ… Modalità online: disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7
βœ… Accesso da qualsiasi dispositivo
βœ… Crediti ECM certificati e riconosciuti
βœ… Contenuti aggiornati e redatti da esperti in radioprotezione
βœ… Attestato finale valido ai fini normativi, da conservare in studio

πŸ‘‰ Scopri ora i corsi di radioprotezione per odontoiatri


❓ Chi deve frequentare il corso di radioprotezione?

Il corso ECM di radioprotezione è obbligatorio per:

πŸ‘¨‍βš•οΈ Odontoiatri che utilizzano o fanno utilizzare apparecchi radiologici
πŸ₯ Direttori sanitari e titolari di studio
πŸ‘₯ Collaboratori potenzialmente esposti a radiazioni, se previsto dal ruolo


⚠️ Rischi e sanzioni in caso di inadempienza

Il mancato rispetto dell’obbligo formativo previsto dal D.Lgs. 101/2020 può comportare:

πŸ’° Sanzioni amministrative
β›” Sospensione dell’attività professionale
βš–οΈ Responsabilità medico-legale in caso di incidenti o esposti


πŸ” Un obbligo normativo. Un dovere professionale.

Frequentare un corso di radioprotezione per odontoiatri non è solo un obbligo di legge: è un gesto di responsabilità verso i pazienti, i collaboratori e se stessi.
Fadmedica ti aiuta a essere in regola con la normativa, evitare sanzioni e lavorare in totale sicurezza.

πŸ‘‰ Vai ai corsi di radioprotezione per odontoiatri