Prevenire e fronteggiare l'emergenza nello studio odontoiatrico
Trailer del corso

Programma
Il clinico sarà guidato affinchè possa prevenire e gestire le emergenze durante gli interventi odontoiatrici.Argomenti del corso
â–º Corretto approccio per prevenire le emergenze
â–º Assistenza respiratoria di base e il suo monitoraggio
â–º Reazioni avverse adrenalina
â–º Emergenze cardiovascolari neurologiche e metaboliche
â–º Anestetici locali
â–º I vecchi e nuovi anticoagulanti orali
â–º Sedazione cosciente con benzodiazepine
Competenze acquisite
â–º Quali pazienti necessitano di attenzioni particolari
â–º Quantità massima di anestesia da somministrare ai pazienti
â–º Quando sospendere i nuovi anticoagulanti orali pre-trattamento
â–º Cosa fare in caso di emergenza cardiovascolare
â–º Come effettuare una corretta sedazione per trattare i pazienti problematici
Relatori:

Dott.ssa Marzia Niso e Dott. Claudio Di Maria
Dott.ssa M. Niso
1976-1988 ASSISTENTE ANESTESISTA PRESSO L’OSPEDALE S. SPIRITO E SUCCESSIVAMENTE NUOVO REGINA MARGHERITA
1988-2007 AIUTO CORRESPONSABILE OSPEDALIERO E SUCCESSIVAMENTE DIRIGENTE 1° LIVELLO PRESSO L’UNITÀ OPERATIVA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE DEL NUOVO REGINA MARGHERITA
1986 IDONEITÀ A PRIMARIO
DAL SETTEMBRE 1979 A DICEMBRE 2008 CONSULENTE ANESTESISTA PRESSO IL MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
DAL 2007 AL 2010 RESPONSABILE UNITÀ ORGANIZZATIVA SEMPLICE AUTONOMA DI ANESTESIA DEL PRESIDIO DI PROSSIMITÀ NUOVO REGINA MARGHERITA
ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA INFERMIERI PROFESSIONALI .
RELATRICE E TUTOR IN CORSI DI AGGIORNAMENTO SULLA GESTIONE DELLE VIE AEREE. COORDINATRICE DEI CORSI BLS-D PER LA ASL ROMA A
Dott. C. Di Maria
DAL 1981 FINO AL 2000 ASSISTENTE ANESTESISTA PRIMA E DIRIGENTE 1° LIVELLO SUCCESSIVAMENTE PRESSO L’UNITÀ OPERATIVA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE DEL NUOVO REGINA MARGHERITA
DAL 2001-2010 RESPONSABILE DAY SURGERY ODONTOIATRICO E PORTATORI DI HANDICAP COME DIRIGENTE ANESTESISTA 1° LIVELLO .
DAL 1° GENNAIO 2011 INCARICO SUMAI PER ATTIVITÀ DI SALA OPERATORIA PRESSO IL NUOVO REGINA MARGHERITA(CHIRURGIA MAMMELLA, ORTOPEDIA, ODONTOIATRIA, HANDICAP)
DAL 1984 ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALE COME ODONTOIATRA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA PARADONTOLOGIA, IMPLANTOLOGIA E AL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CRANIO-MANDIBOLOVERTEBRALI E DEI DISTURBI POSTURALI. FLORITERAPIA DI BACH
DIRETTORE E ISTRUTTORE CORSI BLS-D ASL RM A
ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA INFERMIERI PROFESSIONALI DELLA ASL RMA.
RELATORE E TUTOR IN CORSI DI AGGIORNAMENTO SULLA GESTIONE DELLE VIE AEREE
Informazioni ECM
Crediti ECM: 9.0
Codice di accreditamento: None
Ambito/Obiettivo formativo: LINEE GUIDA - PROTOCOLLI - PROCEDURE
Periodo Accreditamento: 01/02/2018 – 31/01/2019
Professioni
Discipline
Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità , Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
Odontoiatra
Odontoiatria
Assistente sanitario
Assistente sanitario
Igienista dentale
Igienista dentale
Infermiere
Infermiere
Iscriviti
Accedi e scegli se acquistare con bonifico bancario, paypal o carta di credito per l'attivazione immediata del corso. Puoi sospendere la visione in qualunque momento per riprenderla anche da un altro computer, tablet o cellulare.
Contenuti
Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti
Valutazione corso
Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle sue necessità di aggiornamento?
(1: Non rilevante - 5: Molto rilevante)
Come valuta la qualità educativa di questo programma FAD?
(1: Insufficiente - 5: Eccellente)
Come valuta la utilità di questo evento per la sua formazione/aggiornamento?
(1: Insufficiente - 5: Molto utile)