Possibilità e limiti della GBR: dalla preservazione del sito post estrattivo agli incrementi verticali di cresta
Trailer del corso

Programma
La posizione implantare è oggi guidata dalle esigenze protesiche più che dalla quantità e morfologia dell’osso disponibile. I più recenti miglioramenti delle tecniche di rigenerazione ossea verticale garantiscono di ottenere risultati predicibili dal punto di vista estetico e funzionale. Nella videolezione viene affrontato anche il tema delle periimplantiti dedicando particolare attenzione all’approccio terapeutico chirurgico e all’impostazione del protocollo di mantenimento.Argomenti del corso
► La GBR
► Il rialzo di seno
► Gli incrementi orizzontali
► Il carico immediato
► Le peri-implantiti
► Le rigenerazioni verticali
► La preparazione del sito ricevente
► La gestione dei tessuti molli
► Rigenerazione verticale-settori estetici
► Il rilascio dei lembi
Relatori:

Dott. Emilio Maschera
Dal 2002 tiene corsi di Implantologia e Rigenerazione Ossea con il Prof. Massimo Simion.
Relatore a serate di aggiornamento e seminari organizzati in Italia.
Relatore in congressi in Italia e all’estero.
Co-relatore insieme al Prof. M. Simion in diversi corsi clinici organizzati in Australia e Nuova Zelanda nell’anno 2007.
Education Consultant dell’Institute for Dental Research and Education diretto dal Prof. Massimo Simion.
Socio dell’European Association for Osseointegration.
Autore di pubblicazioni scientifiche nel campo parodontale e implantare.
Informazioni ECM
Crediti ECM: 10.0
Codice di accreditamento: None
Ambito/Obiettivo formativo: APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP)
Periodo Accreditamento: 01/02/2017 – 31/01/2018
Professioni
Discipline
Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
Odontoiatra
Odontoiatria
Igienista dentale
Igienista dentale
Iscriviti
Accedi e scegli se acquistare con bonifico bancario, paypal o carta di credito per l'attivazione immediata del corso. Puoi sospendere la visione in qualunque momento per riprenderla anche da un altro computer, tablet o cellulare.
Contenuti
Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti
Valutazione corso
Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle sue necessità di aggiornamento?
(1: Non rilevante - 5: Molto rilevante)
Come valuta la qualità educativa di questo programma FAD?
(1: Insufficiente - 5: Eccellente)
Come valuta la utilità di questo evento per la sua formazione/aggiornamento?
(1: Insufficiente - 5: Molto utile)