Quando effettuare lo sbiancamento? Approccio mini invasivo per la gestione dei tessuti duri e molli nei pazienti parodontali, protesici e post ortodontici
Migliorare in modo mininvasivo l'estetica dei pazienti
Trailer del corso
Programma
Argomenti del corso:
- Gestione del paziente pre durante e post trattamento ortodontico
- Protocollo remineralizzanti pre e post sbiancamento
- Approccio mini invasivi alla terapia parodontale non chirurgica
- Il mantenimento dei restauri protesici
- Revisione della letteratura sulle varie tecniche dello sbiancamento
- Gestione delle varie discromie
- Strategie cliniche e domiciliari per ottenere un risultato duraturo
- L’uso dei cosmetici per il mantenimento del bianco
- 3 ore di esercitazioni pratiche

Relatori:

Prof. Andrea Butera
Laureato in Igiene Dentale presso Università degli studi di Genova Laurea Magistrale delle professioni sanitarie tecniche assistenziali presso Università degli studi di Genova Direttore delle Attività Didattiche del Corso di Laurea In Igiene Dentale, Università degli Studi di Pavia Master 1° livello “Igiene Implantare” presso Università degli studi di Pisa Docente Master 1° livello “Igiene Implantare” presso Università Gugliemo Marconi Docente Master 1° livello “Mantenimento del paziente Ortodontico” presso Università Gugliemo Marconi Docente Master I livello “Igienista dentale esperto di cure e assistenza dei casi clinici complessi,” Università degli studi di Pavia Tutor Master I livello “Igienista dentale esperto di cure e assistenza dei casi clinici complessi,” Università degli studi di Pavia Docente Master I livello “Trattamento Parodontale non chirurgico” Istituto Stomatologico Toscano Docente master II Livello “Odontoiatra infantile e ortodonzia intercettiva” Università degli studi di Bologna Professore a contratto Corso di Laurea in Igiene Dentale, Università di Pavia Tutor didattico/clinico nel corso di laurea in Igiene Dentale presso Università degli studi di Pavia PhD Doctorado en Odontologia, Universitat de Valencia Advances in Dental Hygiene and Oral Care, University at Buffalo Coautore di articoli e contributi scientifici nazionali e internazionali Relatore corsi e congressi nazionali e internazionali Libero professionista in Torino.
Informazioni ECM
Crediti ECM: 15.0
Codice di accreditamento: 311211
Ambito/Obiettivo formativo: APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP)
Periodo Accreditamento: 05/01/2021 – 31/12/2021
Professioni
Discipline
Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, ContinuitĂ assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanitĂ pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunitĂ , Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
Odontoiatra
Odontoiatria
Igienista dentale
Igienista dentale
Iscriviti
Accedi e scegli se acquistare con bonifico bancario, paypal o carta di credito per l'attivazione immediata del corso. Puoi sospendere la visione in qualunque momento per riprenderla anche da un altro computer, tablet o cellulare.
Contenuti
Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti
Valutazione corso
Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle sue necessitĂ di aggiornamento?
(1: Non rilevante - 5: Molto rilevante)
Come valuta la qualitĂ educativa di questo programma FAD?
(1: Insufficiente - 5: Eccellente)
Come valuta la utilitĂ di questo evento per la sua formazione/aggiornamento?
(1: Insufficiente - 5: Molto utile)