Corso di Formazione ed aggiornamento in materia di radioprotezione del paziente  ai sensi dell'art. 162 del Nuovo Decreto Legislativo 101/2020 del 31/07/2020
Tutta la normativa in radioprotezione
Trailer del corso
Programma
Il corso consentirà di acquisire competenze sulla radioprotezione e sulla nuova legislazione. Terminato con successo il corso si otterranno due documenti: un attestato di conseguimento di 18 crediti ECM rilasciato da Fadmedica provider 1315; una certificazione di aggiornamento in radioprotezione prevista dal Nuovo Decreto Legislativo 101/2020 del 31/07/2020 per odontoiatri e medici (multidisciplinare). La nuova normativa non prevede una durata temporale per l'aggiornamento ma vi è un vincolo relativo al numero di crediti acquisiti nel periodo di riferimento. Di seguito i riferimenti dell'art. 162 commi 2 e 4 del D. Lgs. 101/2020. 2. I professionisti sanitari che operano in ambiti direttamente connessi con all’esposizione medica e, limitatamente alle tematiche connesse ai criteri di giustificazione e appropriatezza, i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia, devono seguire corsi di formazione in materia di radioprotezione del paziente nell’ambito della formazione continua di cui all’articolo 16 -bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modifiche. 4. I crediti specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10 per cento dei crediti complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici, e almeno il 15 per cento dei crediti complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attività complementare.
Argomenti del corso:
- I principi fondamentali della radioprotezione
- La Normativa vigente
- Figure della radioprotezione
- Le radiazioni elettromagnetiche
- Concetti generali sulle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti
- Interazione radiazione – materia
- Grandezze dosimetriche
- Quantificazione del rischio radiologico
- Metodi di riduzione del rischio
- Dimensionamento pareti primarie
- Macchine RX
- Protocollo per il controllo di qualità
- Il rischio radiologico presso gli studi odontoiatrici
Relatori:

Dott. Leonardo Baldassarre
Laureato in Fisica (indirizzo elettronico e strumentazione) e specializzato in Fisica Sanitaria. Auditor qualificato di Sistemi di Qualità ISO 9000. Corso di formazione Per Energy Management. Attività di esperto Responsabile per la garanzia degli standard di sicurezza e qualità in Impianti di Risonanza magnetica. Corso teorico -partico “Risonanza Magnetica: sorveglianza fisica, sicurezza e qualità ”. Iscritto nell’elenco nominativo degli Esperti Qualificati di III Grado. Corso di formazione per ispettori Accredia: L’ente italiano di accreditamento. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Informazioni ECM
Crediti ECM: 18.0
Codice di accreditamento: 310103
Ambito/Obiettivo formativo: SICUREZZA E IGIENE NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO E PATOLOGIE CORRELATE. RADIOPROTEZIONE
Periodo Accreditamento: 01/01/2021 – 31/12/2021
Professioni
Discipline
Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, ContinuitĂ assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanitĂ pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunitĂ , Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
Odontoiatra
Odontoiatria
Infermiere
Infermiere
Infermiere pediatrico
Infermiere pediatrico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario di radiologia medica
Iscriviti
Accedi e scegli se acquistare con bonifico bancario, paypal o carta di credito per l'attivazione immediata del corso. Puoi sospendere la visione in qualunque momento per riprenderla anche da un altro computer, tablet o cellulare.
Contenuti
Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti
Valutazione corso
Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle sue necessitĂ di aggiornamento?
(1: Non rilevante - 5: Molto rilevante)
Come valuta la qualitĂ educativa di questo programma FAD?
(1: Insufficiente - 5: Eccellente)
Come valuta la utilitĂ di questo evento per la sua formazione/aggiornamento?
(1: Insufficiente - 5: Molto utile)