L'ortodonzia nella pratica clinica dell'odontoiatra
Trailer del corso

Programma
Trasferire conoscenze tipiche dell'ortodonzia al dentista generico nell'approccio interdisciplinare ai casi clinici.Argomenti del corso
â–ş Quando iniziare la terapia ortodontica: indicazioni e controindicazioni
â–ş La terapia di affollamenti lievi e moderati
â–ş Le miniviti in ortodonzia: il protocollo per l’inserzione dell’ancoraggio scheletrico
â–ş L’ortodonzia semplificata dalle miniviti: il sogno dell’ortodontista
â–ş L’estrusione e l’intrusione dentaria finalizzata alla protesi: obiettivo funzione ed estetica
â–ş Il movimento radicolare e le condizioni di salute parodontale: ridurre il rischio di recessioni e difetti ossei verticali
â–ş Lo spostamento dei molari superiori con dispositivo prefabbricato in laboratorio: chiusura ed apertura spazi
â–ş La verticalizzazione con miniviti dei molari inclinati: l’uprighting pre implanto protesico
â–ş L’ancoraggio nella disinclusione dentaria: cosa bondare sui denti da disincludere
â–ş La terapia ortodontica post implantare: recuperare gli spazi contigui all’impianto, perduti nel periodo di osteointegrazione

Relatori:

Dott. Marino Musilli
Coordinatore dal 1995 al 1997 del Corso di Perfezionamento in “Tecnica Bioprogressiva” del Prof. R.Martina, presso l’Università di Napoli “Federico II”.
Dal 1994 al 1996 Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università di Napoli “Federico II”.
Docente all’International Short-Term programme, School of Dentistry, University of Aarhus 2008,2009, 2010 e 2011.
Direttore scientifico al Master Universitario di II livello: GESTIONE CLINICA DEI CASI ORTODONTICICOMPLESSI dell'Universita' di Torino AA 2015/2016
Presidente eletto dal 2016 al 2018 della SocietĂ Italiana di Biomeccanica ed Ortodonzia Segmentata (S.I.B.O.S.)
Autore di articoli e relatore in contesti nazionali ed internazionali
Informazioni ECM
Crediti ECM: 18.0
Codice di accreditamento: None
Ambito/Obiettivo formativo: APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP)
Periodo Accreditamento: 20/10/2018 – 19/10/2019
Professioni
Discipline
Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, ContinuitĂ assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanitĂ pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunitĂ , Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
Odontoiatra
Odontoiatria
Igienista dentale
Igienista dentale
Iscriviti
Accedi e scegli se acquistare con bonifico bancario, paypal o carta di credito per l'attivazione immediata del corso. Puoi sospendere la visione in qualunque momento per riprenderla anche da un altro computer, tablet o cellulare.
Contenuti
Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti
Valutazione corso
Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle sue necessitĂ di aggiornamento?
(1: Non rilevante - 5: Molto rilevante)
Come valuta la qualitĂ educativa di questo programma FAD?
(1: Insufficiente - 5: Eccellente)
Come valuta la utilitĂ di questo evento per la sua formazione/aggiornamento?
(1: Insufficiente - 5: Molto utile)