Il Ruolo dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) e l’Importanza della Formazione

L’ASO è centrale nello studio dentistico: la formazione è un obbligo e un’opportunità.

L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è una figura centrale nello studio dentistico, responsabile non solo dell’assistenza clinica, ma anche dell’organizzazione e del benessere dei pazienti. Una formazione solida e un aggiornamento costante sono fondamentali per svolgere questo ruolo con competenza, sicurezza e professionalità.


🔧 Cosa fa l’ASO?

L’ASO affianca l’odontoiatra durante le prestazioni sanitarie, ma il suo contributo va ben oltre la sala operativa. Le sue attività includono:

  • Preparazione della postazione e assistenza alla poltrona

  • Sterilizzazione e gestione degli strumenti

  • Cura dell’igiene e dell’ordine dello studio

  • Accoglienza e gestione dei pazienti

  • Aggiornamento delle cartelle cliniche e gestione degli appuntamenti

L’ASO è spesso il primo e l’ultimo contatto del paziente con lo studio, ed è quindi fondamentale che sia preparato anche sul piano relazionale.


🎓 Perché la formazione è essenziale

Il settore odontoiatrico evolve rapidamente. Cambiano tecnologie, protocolli e normative. L’aggiornamento annuale consente all’ASO di:

  • Rimanere al passo con le novità del settore

  • Rafforzare le proprie competenze tecniche e comunicative

  • Garantire la qualità del servizio erogato ai pazienti

  • Offrire un supporto efficace all’odontoiatra

  • Contribuire in modo attivo al buon funzionamento dello studio


⚠️ Le conseguenze del mancato aggiornamento

Secondo quanto previsto dalla normativa italiana (DPCM 9 febbraio 2018), ogni ASO deve completare almeno 10 ore di aggiornamento professionale ogni anno.
La mancata formazione può comportare:

  • Rischi per la continuità lavorativa dell’ASO

  • Sanzioni per il datore di lavoro

  • Sospensione dell’autorizzazione sanitaria dello studio odontoiatrico


💡 Fadmedica è al fianco degli ASO

Per supportare la formazione continua, Fadmedica propone corsi di aggiornamento online conformi alla normativa vigente. I corsi sono fruibili 24/7, pensati per adattarsi alla routine lavorativa e offrire contenuti aggiornati, chiari e immediatamente applicabili.

👉 Scopri i corsi ASO di Fadmedica


L’ASO non è solo un assistente: è un punto di riferimento per lo studio odontoiatrico e per i pazienti. Investire nella formazione continua significa migliorare la qualità del lavoro, aumentare la sicurezza e valorizzare il proprio ruolo professionale.
Con Fadmedica, ogni ASO può crescere, aggiornarsi e affrontare con sicurezza le sfide del settore odontoiatrico.

👉 Vai ai corsi di aggiornamento ASO Fadmedica