Diagnosi e restauro: ragionamenti in odontoiatria
Trailer del corso

Programma
Ragionamenti in odontoiatria conservativa, dalla diagnosi al mantenimento nel tempo dell'elemento dentario.Argomenti del corso
► Diagnosi
► Recupero di un elemento
► Mininvasione biologica
► Fidarsi dell’adesione
► Restauro diretto estetico (semplificato) da applauso
► Il paziente che non può spendere è una maledizione?
► La preparazione intelligente del moncone protesico
► Il mantenimento nel tempo del paziente
Relatori:

Dott. Giovanni Cavalli
Dal 1989 socio attivo Accademia Italiana di Conservativa (AIC)
Membro eletto della Commissione culturale dell’AIC per il triennio 2015-17
Dal 1991 socio attivo Società Italiana di Endodonzia (SIE)
Vicepresidente della Società Italiana di Endodonzia (SIE) per il triennio 2013-2015
Dal 1996 al 2001 e dal 2007 al 2012, membro della Commissione Accettazione Soci Attivi della Società Italiana di Endodonzia.
Dal 2000 al 2002 segretario culturale della Sezione Lombarda della Società Italiana di Endodonzia.
Dal 2006 socio attivo Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC)
Dal 2011 cultore della materia e tutor non clinico dell’insegnamento di Protesi nei c.i. di Riabilitazione orale III (4° anno), Medicina orale e dermatologia (4° anno), Malattie cervico facciali e riabilitazione orale IV parte implantoprotesi (5° anno) e Il cavo orale nei pazienti special needs e nella traumatologia dentale in età evolutiva (5° anno) nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Brescia.
Iscriviti
Accedi e scegli se acquistare con bonifico bancario, paypal o carta di credito per l'attivazione immediata del corso. Puoi sospendere la visione in qualunque momento per riprenderla anche da un altro computer, tablet o cellulare.
Contenuti
Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti
Valutazione corso
Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle sue necessità di aggiornamento?
(1: Non rilevante - 5: Molto rilevante)
Come valuta la qualità educativa di questo programma FAD?
(1: Insufficiente - 5: Eccellente)
Come valuta la utilità di questo evento per la sua formazione/aggiornamento?
(1: Insufficiente - 5: Molto utile)