Terapia chirurgica delle atrofie ossee: razionale biologico e protocolli operativi
Trailer del corso
Programma
Il Corso si prefigge lo scopo di avvicinare l'operatore alla conoscenza e alla pratica delle tecniche di chirurgia implantare (dai casi più semplici sino a quelli via via più complessi) partendo dall'inquadramento nosologico del paziente fino alla pianificazione dell'intervento chirurgico. Saranno affrontate le tematiche inerenti la ricostruzione ossea in tutti quei casi di atrofie, più o meno gravi, che controindicano l'inserimento immediato degli impianti: verrà discusso e illustrato il razionale biologico delle procedure di preservazione dell’alveolo postestrattivo (o “Socket Preservation”), i protocolli operativi utilizzati in Rigenerazione Ossea Guidata (G.B.R.) associata o meno all’inserimento di impianti osteointegrati, oltre che le tecniche di innesto di osso in blocco prelevato da siti intraorali quali la sinfisi mentoniera e il ramo mandibolare (“Block Graft”) e quelle di espansione orizzontale della cresta ossea (procedure di "Split-Crest"). Un'ampia sezione verrà dedicata alla chirurgia del seno mascellare, dove verranno descritti gli interventi di rialzo del seno mascellare ("Sinus Lifting") sia con approccio laterale che con approccio crestale: verrà inoltre descritto l'impiego ragionato dei biomateriali, con richiami di fisiologia della guarigione ossea. Saranno inoltre discusse e approfondite le tecniche dedicate alla gestione dei tessuti molli peri-implantari prima, durante e successivamente all’inserimento di impianti osteointegrati.Argomenti del corso
â–ş Diagnosi e pianificazione del caso clinico
â–ş Ricostruzione ossea verticale ed orizzontale mediante rigenerazione guidata
â–ş Tecniche di prelievo ed innesto di osso autologo in blocco
â–ş Tecniche di espansione ossea "Split-Crest"
â–ş Tecniche di rialzo del seno mascellare per via laterale
â–ş Tecniche di rialzo del seno mascellare per via crestale
â–ş Gestione dei tessuti molli periimplantari
Relatori:

Dott. Giacomo Tarquini
Esercita a Roma come Odontoiatra libero professionista. Svolge attività di consulenza in Parodontologia, Implantologia e Chirurgia Orale. Attività di tutoring in Chirurgia Implantare base e avanzata, in Chirugia Parodontale e in Chirurgia Orale. Relatore in numerosi corsi e congressi di interesse Nazionale. Autore di articoli su riviste nazionali e internazionali. Docente della “Scuola Medica Ospedaliera” della Regione Lazio per i corsi ECM di “Sinus Lifting” e “Rigenerazione Ossea Guidata”.
Informazioni ECM
Crediti ECM: 15.0
Codice di accreditamento: None
Ambito/Obiettivo formativo: APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP)
Periodo Accreditamento: 01/01/2020 – 31/12/2020
Professioni
Discipline
Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, ContinuitĂ assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanitĂ pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunitĂ , Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
Odontoiatra
Odontoiatria
Igienista dentale
Igienista dentale
Iscriviti
Accedi e scegli se acquistare con bonifico bancario, paypal o carta di credito per l'attivazione immediata del corso. Puoi sospendere la visione in qualunque momento per riprenderla anche da un altro computer, tablet o cellulare.
Contenuti
Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti
Valutazione corso
Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alle sue necessitĂ di aggiornamento?
(1: Non rilevante - 5: Molto rilevante)
Come valuta la qualitĂ educativa di questo programma FAD?
(1: Insufficiente - 5: Eccellente)
Come valuta la utilitĂ di questo evento per la sua formazione/aggiornamento?
(1: Insufficiente - 5: Molto utile)